Nuovo tester di abrasione di Los Angeles standard
Scopri il tester Los Angeles Wear
Il tester di abrasione di Los Angeles è un equipaggiamento chiave nel settore delle costruzioni e dei materiali. Viene utilizzato per valutare la durezza e la durata degli aggregati, che sono un componente integrale nella produzione di calcestruzzo e asfalto. Il test misura la resistenza dei materiali aggregati Tutto’usura e al degrado, fornendo così un riferimento prezioso per le loro prestazioni in una varietà di applicazioni.
Il processo di test Prevede il posizioNomento di un campione di aggregato in un tamburo rotante insieme a un numero specificato di sfere in acciaio. Man mano che il tamburo ruota, l’aggregato è soggetto a impatto e abrasione, simulando le condizioni che può incontrare in condizioni di lavoro reali. Dopo un numero predeterminato di rotazioni, il materiale viene rimosso e la quantità di abrasione viene valutata misurando la percentuale di perdita di massa. Questi dati aiutano gli ingegneri e i professionisti delle costruzioni a determinare se l’aggregato è adatto a un progetto specifico.
Uno dei principali vantaggi del tester di abrasione di Los Angeles è la sua capacità di fornire risultati standardizzati, che è essenziale per costruire il controllo e la garanzia di qualità. Questi risultati aiutano a selezionare i materiali giusti per diverse condizioni ambientali, garantendo che la struttura dell’edificio duri. Inoltre, il test è relativamente semplice e può essere eseguito in un ambiente di laboratorio, quindi può essere utilizzato da molte organizzazioni.
Tutto sommato, il tester di abrasione di Los Angeles svolge un ruolo vitale nella valutazione dei materiali aggregati. Valutando la loro durata e resistenza Tutto’usura, aiuta a garantire che i progetti di costruzione siano costruiti su solide basi. Poiché la domanda di materiali di alta qualità continua a crescere, l’importanza del tester di abrasione di Los Angeles nel settore non può essere sopravvalutata. La sua capacità di fornire dati affidabili è essenziale per il completamento con successo dei progetti di costruzione, contribuendo in definitiva a salvaguardare la sicurezza e la longevità delle infrastrutture.
Parametri tecnici principali:
1. Diametro interno del cilindro × diametro interno: (711 ± 5) mm × (508 ± 5) mm
Spessore della parete: (12 ± 0,5) mm
Diametro della porta di alimentazione: (150 ± 3) mm
Partizione: (dimensione: (89 ± 2) mm, spessore: (25 ± 1) mm)
2. Potenza del motore: 1,5 kW, velocità di rotazione: 30 – 33 r/min
3. Rivoluzione contatore per la registrazione automatica (visualizza automaticamente il numero di rotazioni del cilindro)
4. Sfere in acciaio: φ45,6 mm – φ47,6 mm, massa: 390 – 445 g